Cloud computing: risorse IT quando e dove servono
Applicazioni, dati e capacità di elaborazione disponibili on demand, solo quando e dove servono davvero. Senza sprechi, senza rigidità.
Il cloud computing è l’evoluzione dei sistemi di virtualizzazione: consente di distribuire in modo efficiente risorse informatiche (server, storage, software) attraverso infrastrutture scalabili e altamente disponibili. Una soluzione concreta per ottimizzare i costi IT e aumentare la continuità operativa.
Siamo Enterprise Partner VMware, leader globale nel settore virtual e cloud computing. Affianchiamo le aziende nell’analisi, progettazione, implementazione e gestione di ambienti cloud avanzati: infrastrutture private, pubbliche o ibride, in hosting presso di noi o integrate con sistemi esistenti.
Una tecnologia per evitare sprechi e massimizzare il controllo
I nostri sistemi di cloud computing permettono di:
-
Allocare e deallocare risorse in tempo reale, in base alle esigenze del momento
-
Creare server virtuali configurati con un singolo click
-
Tracciare ogni utilizzo delle risorse fino alla fatturazione interna
-
Integrare ambienti on-premise con soluzioni cloud in massima sicurezza
-
Automatizzare backup e continuità operativa, con infrastrutture ridondate
Esempi pratici di cloud computing aziendale
Software as a Service (SaaS)
Accesso a programmi installati in cloud e raggiungibili da qualsiasi luogo: soluzioni come Microsoft 365, Google Workspace o software gestionali personalizzati.
Data as a Service (DaaS)
Condivisione e archiviazione sicura dei dati aziendali attraverso dischi virtuali: da Google Drive a soluzioni su misura, anche per il backup geografico.
Infrastructure as a Service (IaaS)
Potenziamento temporaneo delle risorse hardware, con macchine virtuali dedicate e configurabili in base a progetti o picchi di carico: Amazon EC2, VMware, o infrastrutture gestite direttamente da Alchimie Digitali.
Il nostro approccio
Progettiamo ambienti virtualizzati e sistemi cloud efficienti e modulari, per aziende che vogliono liberarsi dalle rigidità dell’hardware tradizionale e costruire una struttura IT flessibile, resiliente e sostenibile.
Offriamo servizi su misura per le imprese di Modena, dell’Emilia-Romagna e del territorio nazionale, integrando il cloud con gli altri aspetti fondamentali della sicurezza, della compliance e della business continuity.
FAQ – Cloud Computing aziendale
Che cos’è il cloud computing?
Il cloud computing è un modello che consente di utilizzare risorse IT – come server, archiviazione, software e potenza di calcolo – tramite internet, senza dover possedere fisicamente l’hardware. È scalabile, flessibile e accessibile ovunque.
Quali sono i vantaggi del cloud computing per le aziende?
I principali vantaggi sono: riduzione dei costi hardware, possibilità di scalare le risorse in tempo reale, accesso sicuro ai dati da qualsiasi luogo, maggiore continuità operativa e backup automatizzati.
Qual è la differenza tra cloud pubblico, privato e ibrido?
-
Cloud pubblico: risorse condivise tra più aziende, con costi contenuti e scalabilità immediata.
-
Cloud privato: infrastruttura dedicata e personalizzata, con maggior controllo e sicurezza.
-
Cloud ibrido: unisce i due approcci, permettendo di scegliere dove collocare dati e applicazioni in base alle esigenze.
Quanto costa il cloud computing per un’azienda?
I costi dipendono dalle risorse utilizzate (spazio di archiviazione, numero di server virtuali, applicazioni attivate). Il modello è pay-per-use: si paga solo ciò che si usa, evitando sprechi e investimenti iniziali elevati.
Il cloud computing è sicuro?
Sì, se progettato e gestito correttamente. Le piattaforme cloud includono sistemi di crittografia, autenticazione e ridondanza geografica. Inoltre, un partner specializzato come Alchimie Digitali integra il cloud con politiche di sicurezza, compliance normativa (GDPR, NIS2, AI Act) e business continuity.
Quali sono esempi pratici di cloud computing in azienda?
-
SaaS: utilizzo di applicazioni come Microsoft 365 o Google Workspace.
-
DaaS: archiviazione e condivisione dati tramite dischi virtuali.
-
IaaS: creazione di server virtuali e potenziamento temporaneo delle risorse per progetti o picchi di lavoro.