Non ignorare questo messaggio: il tuo SSD è al sicuro?
Hai notato comportamenti insoliti sul tuo PC dopo aver installato un aggiornamento di sicurezza di Windows 11? Potrebbe trattarsi dell’aggiornamento KB5063878, distribuito in Italia da metà agosto 2025. Secondo diverse segnalazioni — confermate anche da Phison, noto produttore di controller SSD — questo update sembra provocare la scomparsa o il malfunzionamento degli SSD, soprattutto quando sotto stress o con spazio limitato
Cosa sta succedendo, esattamente?
-
Gli SSD si “nascondono” al sistema operativo durante trasferimenti di grandi file (oltre 50 GB), specialmente se l’unità è più del 60 % piena.
-
Alcuni casi si risolvono con un semplice riavvio, altri invece lasciano l’unità in stato RAW o non più accessibile
-
Phison ha confermato l’indagine con Microsoft e altri partner, ma non si hanno ancora soluzioni ufficiali.
Come capire se sei vulnerabile
Hai installato Windows 11 24H2 (KB5063878)?
Ti sei accorto di SSD che spariscono, errori in Esplora risorse o blocchi durante aggiornamenti voluminosi? Questi sintomi richiedono immediata attenzione.
Come verificare in due click:
Accedi a Impostazioni → Windows Update → Cronologia aggiornamenti → Disinstalla aggiornamenti e cerca KB5063878. Se presente, è il caso di agire.
Cosa fare (e cosa non fare)
- Disinstalla subito l’aggiornamento KB5063878 e riavvia il sistema.
- Blocca temporaneamente gli aggiornamenti: Windows 11 consente una sospensione fino a 5 settimane — ideale per attendere la patch correttiva senza rischi.
- Evita trasferimenti di grandi file finché la situazione non si stabilizza.
- Effettua backup immediati con la regola 3‑2‑1 (tre copie, su due supporti e una off‑site).
“…avoid writing large files (tens of gigabytes) or multiple large files… write them in smaller batches over time.”
Perché Alchimie Digitali può aiutarti davvero
Se temi danni agli SSD o non sei sicuro di gestire questa situazione, rivolgiti a noi. Alchimie Digitali garantisce:
-
Verifica tecnica puntuale dello stato dei tuoi sistemi Windows 11.
-
Supporto professionale nel gestire update, configurazioni e sicurezza.
-
Servizio rapido a Modena e in tutta Italia, per evitare danni e perdite dati.
Domande che potresti farti (e le risposte chiare)
FAQ
È un problema diffuso o isolato?
Per ora sembra circoscritto, ma le evidenze raccolte da media e utenti (in Giappone e altrove) mostrano un pattern chiaro con certi modelli SSD e condizioni specifiche
Solo SSD Phison sono colpiti?
Inizialmente si pensava che fossero solo SSD con controller Phison DRAM‑less, ma test indicano che il problema può riguardare vari modelli con diversi controller. In sostanza è un problema più diffuso si quello che si crede.
Il riavvio risolve il problema definitivamente?
Il riavvio del sistema sembra risolvere solo in alcuni casi. Alcuni SSD tornano effettivamente visibili dopo il riavvio ma – a quanto ne sappiamo oggi – fino a quando l’aggiornamento KB5063878 resterà installato è verosimile che il problema possa ripresentarsi (e non è detto che il device risulti nuovamente riavviabile).
Microsoft ha confermato e rilasciato una patch?
È in corso l’indagine con partner come Phison, ma al momento non è stato ancora rilasciato un aggiornamento che risolva definitivamente l’anomalia.
Metti in sicurezza i tuoi dati oggi stesso. Se l’aggiornamento KB5063878 ti ha colpito, effettua la disinstallazione, disattiva temporaneamente gli update e se hai dubbi, affidati all’assistenza di Alchimie Digitali.
