Buon Compleanno Alchimie Digitali!

buon compleanno

Si fa presto a dire INFORMATICA! Noi di Alchimie Digitali sappiamo che le competenze necessarie per fare davvero ASSISTENZA INFORMATICA alle AZIENDE sono molteplici e fortemente integrate fra loro e da 17 anni, ormai, siamo al fianco di imprese e professionisti del territorio modenese (e non solo): per prenderci cura – con i nostri servizi su misura IT-CARE – della vostra sicurezza informatica, per analizzare e ottimizzare le vostre reti (anche wifi), per proteggere l’integrità dei vostri dati, per fornirvi una completa consulenza privacy e, se necessario, per tutelare i vostri interessi con i servizi di informatica forense.
Con gli anni siamo cresciuti, accogliendo visi nuovi e volti noti, abbracciando nuovi processi aziendali e consolidando le nostre conoscenze tecniche. Una grossa fetta della nostra torta di compleanno, quindi… è per voi: clienti, sostenitori ed amici. Grazie per averci stimolato, criticato, sostenuto e affiancato nel nostro cammino.

Test Flight Gratuito 24 novembre 2023

cybersecurity

 SESSIONI DI LAVORO GRATUITE – Venerdì 24/11/23 dalle ore 10.00

Cyber secure your Infrastructure!

Una giornata esclusiva riservata agli IT manager per testare con mano tutte le più moderne tecnologie legate alle reti e alla cyber security!!!

La giornata si suddivide in tre sessioni, puoi scegliere di seguirle tutte o solo quelle che ti interessano.
I posti per ogni sessione sono limitati.
Le attività formative saranno erogate direttamente dagli esperti di ciascun brand. 

10.00 – 12.00: Extreme Networks

Rende le reti semplici, flessibili e scalabili.
Un asset
strategico per garantire la continuità aziendale e accelerare l’innovazione.

14.00 – 16.00: Palo Alto Networks

Leader globale nella sicurezza informatica, consente una trasformazione digitale sicura, anche quando il ritmo dei cambiamenti accelera.
 

16.30 – 18.30: Juniper Networks

Dalla sicurezza di rete al concetto di firewalling: router, switch ethernet, dispositivi per l’ottimizzazione in wan.

Le sessioni, fruibili anche singolarmente, si terranno presso
Alchimie Digitali – via Rainusso, 110 Modena
per info e prenotazioni
info@adigitali.it

Whistleblowing Webinar Gratuito

cybersecurity

Alla scoperta del WhistleBlowing
tra obblighi di legge, opportunità e tutele!!!

WEBINAR GRATUITO – MARTEDÌ 27 GIUGNO 2023 ORE 12.00

Il Whistleblowing è uno strumento di compliance, grazie al quale dipendenti e collaboratori possono segnalare in modo anonimo eventuali illeciti e criticità riscontrati in Azienda.

Ricordiamo che non si tratta di delatori,  ma di persone RESPONSABILI che proprio per TUTELARE l’Attività e chi la gestisce, segnalano situazioni potenzialmente pericolose, consentendo di scoprire eventuali criticità PRIMA che generino danni e/o responsabilità.

Il whistleblowing è obbligatorio:

  • dal 15 luglio 2023, per realtà con 250 o più dipendenti;
  • dal 17 dicembre 2023 per realtà con 50 o più dipendenti.

Whistle One

È una soluzione «chiavi in mano» che garantisce l’anonimato dei segnalatori, trasferendo le segnalazioni alle figure aziendali che le valuteranno e decideranno cosa fare.

● dimensionata per le PMI italiane

● largamente personalizzabile

● ampiamente collaudata sul campo

● attivabile nel giro di UNA GIORNATA lavorativa

Compila il modulo e iscriviti subito!

Attacco “hacker” globale o pessime scelte imprenditoriali? Facciamo un po’ di chiarezza

cybersecurity

Attacco “hacker” globale o pessime scelte imprenditoriali? Facciamo un po’ di chiarezza.

Sta facendo molto scalpore, in queste ore, la notizia di un presunto “gigantesco attacco hacker globale” a carico di server basati su “VMware ESXi” (un diffusissimo software di virtualizzazione) sparsi in tutto il mondo.

Cosa c’è di vero?

L’attacco è vero, ma le dimensioni reali – al di fuori dell’enfasi mediatica – sono tutto sommato modeste, interessando “solo” qualche migliaio di server su base mondiale.

Quanto è grave?

Per chi lo subisce è decisamente grave, probabilmente catastrofico… come tutti gli attacchi ransomware, peraltro. Tieni presente che, in generale, circa l’80% delle PMI che subiscono un attacco cyber perdono dati essenziali e hanno un’elevata probabilità di chiudere.

Come ti puoi difendere?

Come avrai già letto, l’attacco sfrutta la vulnerabilità CVE-2021-21974 dei server VMware ESXi, una “debolezza” identificata e risolta con una patch di sicurezza.

Una patch, è bene sottolinearlo, rilasciata da VMware ben 24 mesi fa: installarla era semplice e gratuito, una banale e quotidiana procedura di buona manutenzione. Chi l’ha installata, può stare tranquillo; chi non l’ha fatto, invece, invece, è ad alto rischio.

Quanto ti devi preoccupare?

Dipende!

  1. Se nella tua Azienda l’infrastruttura e i servizi IT sono visti come un investimento strategico essenziale e non solo come un “costo”;
  2. Se i tuoi server sono gestiti da personale esperto, con la corretta autonomia decisionale e un budget appropriato;
  3. Se hai licenze, apparati di sicurezza, applicativi e sistemi aggiornati e correttamente manutenuti

Allora è del tutto verosimile che la patch sia stata correttamente identificata e installata: puoi stare tranquillo.

Se, al contrario:

  1. nella tua Azienda l’infrastruttura e i servizi IT sono visto solo come un “costo” e non come un investimento strategico
  2. i tuoi server sono gestiti da collaboratori afflitti da insufficiente  autonomia decisionale e/o budget inadeguati;
  3. hai licenze, apparati di sicurezza, applicativi e sistemi non aggiornati

Beh! In questo caso non serve per forza un “attacco globale”, prima o poi la tua infrastruttura sarà “bucata”, si fermerà e probabilmente perderai i tuoi dati. E’ solo questione di tempo.

Qual è la soluzione?

Una sola: una diversa cultura imprenditoriale/manageriale.

E’ urgente e necessario che il management aziendale prenda finalmente consapevolezza che:

  • gli attacchi cyber sono oggi una quotidiana realtà per OGNI Azienda, a prescindere da dimensioni e criticità di informazioni trattate
  • le PMI che subiscono un attacco cyber spesso finiscono per chiudere
  • infrastruttura IT, cybersecurity e corretta protezione dei dati sono oggi asset strategici essenziali per la prosperità e la sopravvivenza aziendale

La nostra proposta: il servizio IT-Full Care

IT Full Care è un piano di assistenza e gestione IT modulare e flessibile, che si modella e adatta alle esigenze di ogni singola Azienda.

Quando in Azienda sono presenti un IT Manager o altri collaboratori che si occupano dei sistemi IT, il piano IT-Full Care si adatta e si integra con le risorse esistenti, sviluppandosi a seconda dei casi, in affiancamento e appoggio, in autonomia e collaborazione oppure in autonomia con compiti di coordinamento, in base alle specifiche esigenze e alle caratteristiche di ogni singola realtà aziendale.

Chiamateci, troviamo insieme la soluzione: quella giusta per voi.